Kale chips al formaggio-non formaggio

21 Ottobre, 2015

DSC_0570

 

Ho ricominciato ad uscire di casa la mattina presto, avevo scordato quanto fosse bello camminare per le vie di Seregno quando ancora tutti dormono, vedere poco a poco i lampioni spegnersi al mio passaggio ed odorare il profumo di pane appena sfornato stringendomi nel mio montgomery di lana.
L’aria è umida e oramai fredda, solo poche settimane fa il sole basso faceva già capolino accecandomi lungo la via e dandomi l’impressione di camminare in un tunnel di luce dorata, ora ho la semi oscurità attorno, la nebbiolina umida e fredda tanto cara all’autunno qui in Brianza.

Ho un percorso fisso tra queste vie, strade che le mie gambe percorrono in automatico da anni quando sono assorta tra i miei pensieri, passo accanto alla pasticceria Rosetta, tanto piccola e curata quanto lo sono i mignon che sforna ogni giorno, piccoli gioielli dai lamponi color rubino… A terra, sull’asfalto, le bucce delle prime caldarroste vendute all’angolo della piazza della Basilica e poco più avanti il tintinnio delle tazzine da caffè della caffetteria in cui tante volte ho scritto questi miei post.

 

Tempo: 8 ore di ammollo, 10 minuti di preparazione, 4 ore di essiccazione

Difficoltà: facile
Vegan, senza glutine,
Informazioni Nutrizionali
 pressochè irrisorie ^^

Ingredienti ( per 2 vasetti )

un mazzo di cavolo nero
Una manciata di anacardi ( circa 80 g )
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di paprika affumicata
1/2 cucchiaino di paprika piccante
sale qb

La sera prima mettete in ammollo gli anacardi in abbondante acqua, lasciateli riposare una notte ( 8 ore) a temperatura ambiente.
Passato il tempo di ammollo scolateli ed inseriteli nel bicchiere di un frullatore ad immersione, unite l’olio, le spezie ed il sale. Frullate sino ad ottenere la consistenza di una crema fluida, dovrete aggiungere un cucchiaio o due di acqua in modo da regolarne la consistenza. Assaggiate e regolate di sale o spezie in base al vostro gusto.

 

Raw-Cake

 

Lavate ed asciugate il cavolo nero, private le foglie della costa centrale ( è piuttosto dura e legnosa) e spezzettatele con le mani, non fate pezzi troppo piccoli perchè l’essiccazione tende a rimpicciolire le foglie.
Disponete il cavolo spezzettato in una capiente ciotola ed irrorate con la salsina di formaggio-non formaggio, massaggiate con le mani il tutto in modo che ogni foglia ne sia ricoperta e disponete il tutto in un unico strato all’interno dei vassoi dell’essiccatore.
Io ho impostato la temperatura a 45°C ed ho essiccato per circa 4 ore, terminato il tempo valutate in base alla consistenza delle foglie se prolungare i tempi di essiccazione.

Con il forno elettrico: se non disponete di un essiccatore potete utilizzare il forno di casa impostandolo sulla cottura ventilata a temperatura non superiore ai 50°C, di tanto in tanto aprite lo sportello per farne uscire l’umidità.

comments powered by Disqus
Chiharubatolecrostate.com Copyright 2018 - Privacy Policy